La decisione del Comitato ONU dei diritti umani nel caso Teitiota c. Nuova Zelanda. Dal divieto di respingimento dei migranti ambientali verso il riconoscimento della categoria dei rifugiati ambientali?
Protezione internazionale e istruttoria del giudice ordinario: l’attenuazione dell’onere della prova tra principio di tutela giurisdizionale effettiva ed applicazione delle regole processuali
Diritti al confine e il confine dei diritti: La Corte Edu si esprime sulle politiche di controllo frontaliero dell’Ungheria (Parte I – Espulsione e Art. 3 CEDU)
Corte di Giustizia dell’Unione europea (Grande Sezione), sentenza del 29 luglio 2019, Torubarov, causa C-556/17