Partendo dall’esame della prima pronuncia della Cassazione sul tema, il contributo si interroga sulla possibilità di dare esecuzione al «trattenimento secondario» nel C.P.R. di Gjadër, in Albania. L’obiettivo è contribuire a una analisi sistematica degli argomenti utilizzati, a sostegno di soluzioni opposte, dalla Corte d’appello di Roma e dalla Corte di Cassazione, dando altresì conto delle novità introdotte dalla legge 23 maggio 2025, n. 75, che ha convertito con modifiche il d.l. 28 marzo 2025, n. 37.
This post assesses the enforceability of «secondary detention» at the Gjadër CPR in Albania. It provides a systematic analysis of the legal reasoning of the Rome Court of Appeal and the Court of Cassation, also in light of the legislative amendments introduced by Law No. 75 of May 23, 2025.
Elena Valentini è professoressa associata di procedura penale nell'Università di Bologna, dove tiene anche un corso dedicato ai profili processuali penali del diritto dell’immigrazione. Tra le sue pubblicazioni in materia, si può segnalare il manuale "I migranti sui sentieri del diritto" (Giappichelli 2020), di cui è coautrice insieme a Francesca Curi, Federico Martelloni e Alvise Sbraccia, e l'e-book "Detenzione amministrativa dello straniero e diritti fondamentali" (Giappichelli 2018).