• HOME
  • Chi Siamo
  • Numeri mensili
  • Autori
  • Archivio
    • Editoriali
    • Analisi & Opinioni
    • Osservatorio della Giurisprudenza
  • Contatti e criteri redazionali

Nulla di più definitivo del provvisorio? La Corte di giustizia sui limiti alla reintroduzione temporanea dei controlli alle frontiere interne

Civis europaeus sum. Procedimenti di naturalizzazione e cittadinanza europea: tra competenze nazionali e rispetto del principio di proporzionalità. Nota a Corte di Giustizia (Grande Sezione) del 18 gennaio 2022, C-118/20, JY contro Wiener Landesregierung.

Le relazioni pericolose: la Corte di Giustizia ed il mantenimento del diritto di soggiorno dello straniero vittima di violenza domestica

Dentro o fuori? La applicabilità della Direttiva rimpatri alle espulsioni “a finalità penale” ed ai rispettivi divieti di ingresso

Niente di nuovo sul fronte orientale? Qualche riflessione sulle Conclusioni dell’Avvocato Generale nel caso Commissione contro Ungheria (Incrimination de l’aide aux demandeurs d’asile) e la criminalizzazione della solidarietà

Tra coloro che son sospesi: la Corte di Giustizia ed il rimpatrio dei minori stranieri non accompagnati

ISSN 3035-5613
Via San Biagio dei Librai, 39 80138 Napoli