• HOME
  • Chi Siamo
  • Numeri mensili
  • Autori
  • Archivio
    • Editoriali
    • Analisi & Opinioni
    • Osservatorio della Giurisprudenza
  • Contatti e criteri redazionali

Smart borders o invisibile walls? L’utilizzo di sistemi “intelligenti” al confine tra politiche migratorie e garanzie per gli stranieri

La gestione dei confini nazionali ed europei nella più recente giurisprudenza della Corte EDU: costanti e variabili di un approccio ondivago

Migrazioni e intelligenza artificiale: nuovi percorsi di ricerca

Il Nuovo Patto e l’idea di solidarietà: principio fondativo del sistema europeo di asilo o metodo di allocazione delle responsabilità tra Stati membri?

La formalizzazione della domanda di protezione internazionale come “zona d’ombra” del diritto dell’immigrazione: l’emergenza sanitaria e la giusta distanza

La relocation come “minaccia” alla sicurezza nazionale? Prerogative statali, obblighi di solidarietà e spinte sovraniste nelle Conclusioni dell’Avv. Gen. Sharpston (casi C-715/18, C-718/18 e C-719/18, 31 ottobre 2019)

ISSN 3035-5613
Via San Biagio dei Librai, 39 80138 Napoli