• HOME
  • Chi Siamo
  • Numeri mensili
  • Autori
  • Archivio
    • Editoriali
    • Analisi & Opinioni
    • Osservatorio della Giurisprudenza
  • Contatti e criteri redazionali

Al di là della frontiera: la Corte EDU condanna nuovamente l’Italia per il trattamento dei migranti irregolari durante la “crisi” del 2015

C’è ancora un giudice a Strasburgo. Trattenimento arbitrario e violazione dei diritti umani nell’hotspot di Lampedusa

Il trattenimento in Italia, tra passato, presente e futuro: verso un ricorso massiccio alla detenzione amministrativa?

Procedura di frontiera e trattenimento: Profili di incompatibilità con il diritto dell’Unione

H.N. c. Ungheria: la Corte Edu ritorna sul trattenimento dei richiedenti asilo in occasione del loro ingresso sul territorio

Thiam c. l’Italie: il trattenimento presso le zone di transito aeroportuali italiane tra prassi illegittime e vuoti di tutela

Riflessioni sparse sui presupposti applicativi del trattenimento “in uscita”

Un sistema davvero inefficiente? Il doppio standard di protezione di ucraini e richiedenti asilo in Grecia

La finzione di non ingresso nel nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo: detenzione sistematica ai confini dell’Europa?

Le misure alternative al trattenimento amministrativo dei migranti in attesa di espulsione

ISSN 3035-5613
Via San Biagio dei Librai, 39 80138 Napoli