Corte europea dei diritti dell’uomo (Grande Camera), sentenza del 15 ottobre 2020, Muhammad e Muhammad c. Romania, ric. n. 80982/12
In Muhammad e Muhammad c. Romania la Corte Edu riscontra, per la prima volta nella formazione giudicante di Grande Camera, una violazione dell’art. 1, Protocollo 7 CEDU, relativo alle garanzie procedurali nel caso di espulsione dello straniero in posizione regolare. L’allontanamento da parte della Romania di due studenti Pakistani, sospettati di partecipazione in attività terroristiche, è giudicato non compatibile con la Convenzione, in quanto effettuato in violazione delle garanzie procedurali minime per l’esercizio del diritto di difesa. I ricorrenti, infatti, non avevano avuto modo di conoscere con precisione le ragioni alla base della loro espulsione, non avendo potuto avere accesso a rilevanti informazioni contenute in documenti considerati confidenziali per motivi di sicurezza nazionale.
Francesco Luigi Gatta è Research fellow in European Migration Law presso l’Université Catholique de Louvain (UCL), Belgio, e membro del Gruppo di ricerca EDEM - Equipe Droits Européens et Migrations. Nel 2017 ha completato il Dottorato di ricerca congiunto (double PhD programme) in Diritto dell’Unione europea, conseguendo i relativi tioli di Dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Padova e la Leopold-Franzens-Universität Innsbruck, Austria. Ha svolto esperienze di tirocinio professionale presso il Consiglio d’Europa (Commissione affari legali e diritti umani dell’Assemblea Parlamentare, Strasburgo, 2014) e presso il Parlamento europeo (Servizio giuridico, Bruxelles, 2015). Ha effettuato periodi di studio e ricerca presso le seguenti università straniere: Julius-Maximilians-Universität Würzburg, Germania (Erasmus, 2010); Katholieke Universiteit Leuven, Belgio (Corso di specializzazione post-laurea, 2013); Université de Strasbourg, Francia (visiting PhD student, 2014); Leopold-Franzens-Universität Innsbruck, Austria (Dottorando di ricerca, 2016); Université Catholique de Louvain, Belgio (borsa di ricerca post-doc, 2017). Nel 2019 è stato visiting research fellow presso lo European University Institute (EUI). È membro del comitato di redazione della rivista Eurojus.it e del Louvain Migration Case Law Commentary, e coordinatore del Blog ADiM. Tra le sue pubblicazioni recenti rientrano studi in tema di vie di accesso legale alla protezione internazionale nell’Unione europea e di impatto della gestione dei flussi migratori sui diritti umani.