La perdita del diritto di soggiorno per il cittadino europeo: la CGUE ritorna sul tema e chiarisce i suoi limiti
Cattiva fede delle autorità e onere della prova a carico del migrante: da Strasburgo una nuova decisione sulla detenzione amministrativa degli stranieri
Le relazioni pericolose: la Corte di Giustizia ed il mantenimento del diritto di soggiorno dello straniero vittima di violenza domestica
Come bilanciare la valutazione di credibilità e il dovere di cooperazione istruttoria nella procedura per il riconoscimento della protezione internazionale?
Esclusione illegittima degli stranieri dalle prestazioni di sicurezza sociale: ancora una condanna per l’Italia
Reato di clandestinità e domanda di protezione internazionale: i possibili incroci tra rito penale e procedura d’asilo
Senso di umanità e diritto (internazionale) in una recente sentenza indiana sul “diritto” al non-refoulement
Efficacia dei diritti fondamentali nelle zone di frontiera: la Corte EDU ritorna sui respingimenti sommari nel caso D.A. e altri c. Polonia.