La Corte di Giustizia riporta le ‘zone di transito’ ungheresi dentro il perimetro del diritto (europeo) e dei diritti (fondamentali)
La sentenza N.D. e N.T. e il divieto di espulsioni collettive: una prova di equilibrismo tra flessibilità, restrizioni e più di una contraddizione
L’insostenibile incertezza sul contenuto degli obblighi degli Stati derivanti dal divieto di espulsioni collettive
International (binding) law strikes back: lo Statement UE-Turchia alla prova della recente crisi migratoria
La controversa decisione della Corte Edu nel caso N.D. e N.T. c. Spagna sul divieto di espulsioni collettive: il diritto di avere diritti a rischio per i richiedenti asilo?
Sicurezza vs libertà nello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia. Un nuovo bilanciamento di valori operato dalla Corte?
The Regulation (EU) 2019/1896 on the European Border and Coast Guard Agency (FRONTEX): preliminary insights on inter-agency cooperation and implications for fundamental rights
Diritti al confine e il confine dei diritti: La Corte Edu si esprime sulle politiche di controllo frontaliero dell’Ungheria (Parte I – Espulsione e Art. 3 CEDU)